Hai un’attività di eccellenza enogastronomica piemontese?
Raccontaci la tua storia e noi la racconteremo!
I PRODOTTI TIPICI DEL PIEMONTE
CANESTRELLI, TANTE VARIANTI E UNA SOLA TRADIZIONE
I canestrelli piemontesi non sono da confondere con i liguri in voga nella grande distribuzione, quelli a forma di fiore bucato e immersi nello...
CRI CRI, UNA STORIA DI CIOCCOLATO E INNAMORATI
Il Cri Cri non è un cioccolatino e non è una caramella. È invece un cuore di nocciola avvolto nel cioccolato fondente e ripassato...
RISO DI BARAGGIA BIELLESE E VERCELLESE DOP: LA RISICULTURA DI ECCELLENZA
Riso di Baraggia: DOP unico ed inimitabile
Eccellenza della produzione italiana, il riso di Baraggia biellese e vercellese DOP è unico ed inimitabile per le...
RICETTE DEL PIEMONTE
Acciughe al verde, dal contrabbando all’alta cucina
Tempo di preparazione: 30 min ------ Cottura: 0
Una volta le acciughe valevano meno del sale, tanto che erano utilizzate per ingannare i doganieri. Oggi invece la ricetta delle acciughe al verde ha conquistato anche gli chef stellati, da Enrico Crippa a Matteo Baronetto.
La storia delle acciughe al...